Teatro di Rifredi

RASSEGNA RIFREDI RAGAZZI 2022/23

Spettacoli alle ore 10 e riservati alle scuole

 

LE CHIAVI DELLE CITTA'

Progetti educativi e formativi per le scuole
Direzione Istruzione Firenze

La nostra proposta per gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria si snoda organicamente durante tutto l’arco dell’anno scolastico, proponendo spettacoli che affronteranno non solo temi concernenti l’educazione emotiva e relazionale dei ragazzi e il rispetto dell’ambiente e delle sue risorse, ma che proporranno anche un recupero delle “favole morali”, le quali, attraverso una narrazione fantastica, ci tramandano, fin dalla notte dei tempi, esperienze di quotidiana vita reale, in cui campeggiano insegnamenti e valori ancora oggi attualissimi come la riconoscenza, l’operosità, l’umiltà e la prudenza.

Per il Teatro di Rifredi  l’attività per le giovani generazioni ha sempre occupato gran parte dei suoi progetti artistici e organizzativi, il teatro può essere educativo e didattico mantenendo comunque leggerezza e ironia.

La felicità e il coinvolgimento dei giovani spettatori è condizione fondamentale per avviarli verso considerazioni più profonde instillandogli la scintilla della passione per il teatro come luogo di socialità e di comunicazione interpersonale.

 



loghi-2017.jpg
spazio.jpg

Gli spettacoli

Game over
inQuanto teatro

Game over

Di Andrea Falcone e Matilde Piran

Al lupo, al lupo
Fondazione Teatro della Toscana

Al lupo, al lupo

Testo e regia Andrea Bruno Savelli

La volpe e l’uva
Fondazione Teatro della Toscana

La volpe e l’uva

Testo e regia Andrea Bruno Savelli