Teatro di Rifredi

Fondazione Luzzati Teatro della Tosse

LA TRAGICA STORIA DEL DOTTOR FAUST

PRIMA REGIONALE

 

 

liberamente tratto da Christopher Marlowe

 

testo e regia Giovanni Ortoleva

 

con Francesca Mazza ed Edoardo Sorgente

 

scene e costumi Marta Solari

musiche Pietro Guarracino

movimenti e assistenza alla regia Anna Manella

assistenza alle scene e costumi Maria Giulia Rossi

luci e macchina del tuono Davide Bellavia

movimenti di scena Amerigo Musi

responsabile sartoria Daniela De Blasio

sarta Rocio Orihuela Perea

 

 

 

Lo spettacolo

Stufo della sua vita da studioso, il dottor Faust firma un patto col diavolo: se per ventiquattro anni i suoi desideri saranno esauditi dal diavolo Mefistofele, l’anima di Faust apparterrà per l’eternità a Lucifero. Ma cosa vuole chi può avere tutto? E cosa lo attende, alla fine del tempo?

Rimasto incompiuto per la morte dell’autore, il Dottor Faust è un grande frammento filosoficamente denso e visivamente ricchissimo, in cui la morality play medievale si scontra con la complessità della tragedia elisabettiana che nasce proprio in quegli anni. Il conflitto tra queste due idee di teatro (e di mondo) si gioca sulla pelle di un personaggio destinato a influenzare la letteratura a venire. Il giovane regista fiorentino Giovanni Ortoleva rivisita la storia dell’uomo che vendette l’anima al diavolo avvalendosi di Francesca Mazza, una delle attrici più importanti del panorama teatrale nostrano, nel ruolo di Faust ed Edoardo Sorgente, giovane attore di rinomato talento, nel ruolo di Mefistofele.

Contenuti