Teatro di Rifredi

Fondazione Teatro della Toscana

I promessi sposi

Questo spettacolo non s'ha da fare

riduzione teatrale da Alessandro Manzoni
di Angelo Savelli
regia di Angelo Savelli e Ciro Masella
con Mauro D'Amico, Olmo De Martino, Antonio Lanza, Fabio Magnani, Simone Marzola, Diletta Oculisti, Elisa Vitiello
musiche Federico Ciompi
durata 110 minuti (compreso intervallo)

Lo spettacolo

Manzoni - non a caso conoscitore di Shakespeare e di Moliere - ha nascosto nel suo monumentale romanzo storico “I Promessi Sposi” due deliziose commedie. La prima è la commedia della gente semplice, quasi una “commedia dell’arte” in cui due umili innamorati cercano tra mille peripezie di fare la cosa per loro più naturale: sposarsi. La seconda è la commedia delle umane passioni, una commedia filosofica, dove un’intera umanità di umili e di signori, di buoni e di cattivi, di galantuomini che aspirano a far del bene senza riuscirci e di malvagi che s'ingegnano a far del male senza riuscirci, arranca, tra gli accidenti della Storia, verso un approdo dove solo un occhio esterno ed imperscrutabile – la Provvidenza? il Caso? - distribuisce premi e punizioni. Una fresca compagine di giovani attori cerca adesso di scrollar via un po' di timorosa soggezione dalle pagine di questo meraviglioso affresco storico e di riproporlo, con rispetto ed ammirazione, in una spigliata riduzione teatrale all'insegna di una delle più originali ma spesso ignorate peculiarità del capolavoro manzoniano: l'ironia.

 

informazioni e prenotazione

Uffcio Scuola Teatro di Rifredi

Emanuela Casci - 055.4220361 - e.casci@teatrodellatoscana.it

Contenuti