inQuanto teatro
GAME OVER
di Andrea Falcone e Matilde Piran
con Michela Lusa, Teresa Tanini, Stefano Maria Iagulli
regia Giacomo Bogani
illustrazioni Marta Baroni
costumi Floor Robert
disegno luci e tecnica Monica Bosso
coproduzione La Piccionaia
con il sostegno di Straligut Teatro
con il contributo di Fondazione CR Firenze
in collaborazione con MAD Murate Art District
Età consigliata: dai 6 ai 10 anni
Lo spettacolo
“Game Over” è la storia di Alice: una bambina innamorata di giochi e videogiochi, ma teneramente spaventata da ogni fine. Non finisce quello che inizia, passa da una possibilità all’altra, lasciandole tutte aperte. Gli adulti intorno a lei vorrebbero cambiarla, ma lei resiste. Addirittura, quando si trova a fare un giro nell’enorme Fabbrica delle Fini, il luogo dove si preparano tutte le conclusioni del mondo (dai tappi agli applausi, dai dessert agli ultimi giri di chiave), la bambina finisce per mandare in tilt il sistema. Allora sì che iniziano i problemi veri: se niente si conclude, niente può iniziare, tutto è fermo.
Alice, però, non si dà per vinta: con la sua distrazione creativa, e tutta la capacità dei bambini di aprire nuove strade, aggiusta pezzo per pezzo un mondo che ha rotto, ma che non funzionava bene neanche prima.