Teatro di Rifredi

Fondazione Teatro della Toscana

Evoluzioni razziali

scritto e diretto da Stefano Massini (2005)
con Luisa Cattaneo e Roberto Gioffré
durata 45 minuti (atto unico)
a seguire ricognizione teatrale sul tema del razzismo seguita da un approfondimento socio-culturale guidato da Micaela Frulli
Docente di Diritto Internazionale all’Università di Firenze

Lo spettacolo

“Evoluzioni razziali” è uno spettacolo/testimonianza particolarmente attuale sul tema del razzismo, o meglio, della sua perenne rinascita sotto spoglie sempre diverse, un testo di Stefano Massini del 2005. La sua frase simbolo potrebbe essere “sempre uguale, sempre diverso”, perché è proprio così che avviene per gli odi razziali. Infatti, lo spettacolo si snoda attraverso una catena di episodi apparentemente scollegati, ma tutti figli dello stesso virus, della stessa la “paura del diverso”, espressione che è la traduzione letterale del termine greco xenofobia: un termine talmente abusato da perdere il suo vero e profondo significato minando il senso di civiltà che, al contrario, dovrebbe innescare. La portata catastrofica che sempre discende da questa incontenibile paura è reale quanto la sua evoluzione sotto maschere sempre inattese e inaspettate. Un'iniziativa teatrale dal contenuto sociale che coinvolge emotivamente gli studenti e fornisce loro strumenti interdisciplinari per analizzare, comprendere e contrastare le cause dell’attuale e preoccupante diffusione di linguaggi e pratiche ostili nei confronti di determinati gruppi sociali.

 

informazioni e prenotazione

Uffcio Scuola Teatro di Rifredi

Emanuela Casci - 055.4220361 - e.casci@teatrodellatoscana.it

Contenuti